fbpx

Formazione, aggiornamento e specializzazione

Formazione Professionale Continua: Gratuita

I Candidati intendono garantire a tutti gli Iscritti la possibilità di assolvere gratuitamente agli obblighi di formazione professionale continua. A tal fine l’Ordine continuerà ad organizzare con la collaborazione delle proprie Commissioni, delle Associazioni di categoria e della Fondazione Telos un numero di iniziative formative gratuite idoneo ad assicurare a tutti gli Iscritti di non dover sostenere alcun onere per adempiere all’obbligo formativo di legge, ricomprendendo tra le materie anche quelle obbligatorie per la formazione Revisori MEF e Revisori Enti Locali.
Il Commercialista deve potersi formare presso l’Ordine in tutte le materie che caratterizzano la sua attività.

Formazione a Distanza (e-Learning, Streaming, Webinair)

Già sviluppata nella precedente consiliatura, la formazione a distanza è diventata, per effetto della pandemia, lo strumento principe. Tralasciando le questioni legate al Covid-19, che tutti auspichiamo siano comunque transitorie, la formazione a distanza deve essere favorita, giacché consente di conciliare nel modo migliore la formazione con il lavoro e con la vita privata.
I Candidati intendono ampliare quanto più possibile l’offerta di iniziative formative a distanza, mantenendone la gratuità, ma potenziandone qualità e metodologie di partecipazione ed interscambio anche da remoto. Lo sviluppo tecnologico cui stiamo assistendo consentirà di implementare le forme di partecipazione e discussione a distanza.

Formazione Professionale Continua e Specializzazione

Le esigenze formative di ciascun Iscritto sono direttamente connesse all’ambito di specializzazione dello stesso. Onde assicurare a ciascun iscritto di poter assolvere all’obbligo formativo partecipando ad iniziative di suo specifico ed effettivo interesse, i Candidati intendono organizzare una offerta formativa gratuita, diversificata e orientata a soddisfare le esigenze di approfondimento degli Iscritti nelle aree di specifica competenza. In tal modo gli Iscritti potranno selezionare le iniziative più confacenti alle proprie esigenze, evitando di partecipare al solo fine di adempiere ad un obbligo di legge.
Sempre nell’ottica della specializzazione, i Candidati intendono inoltre porre particolare attenzione alle nuove aree di intervento del Commercialista per formare i profili professionali richiesti dal mercato che cambia e conformi alle esigenze delle aziende e degli operatori economici, in senso ampio.
I Candidati promuoveranno all’interno della Fondazione Telos la creazione di Accademie specialistiche (in ambito, ad esempio, di revisione legale) dove gli Iscritti potranno seguire percorsi di formazione differenziati in relazione al grado di conoscenza della materia.

Formazione Professionale Continua e Qualità

I Candidati riconoscono che la caratteristica imprescindibile di un’offerta formativa idonea a soddisfare le esigenze degli Iscritti è l’elevato livello qualitativo della stessa. Essi si impegnano a perseguire tale obiettivo:

  1. realizzando appositi programmi di monitoraggio del gradimento e delle preferenze degli Iscritti;
  2. coinvolgendo tra i relatori esperti di elevata qualificazione nelle materie trattate provenienti dai settori della magistratura (civile, penale e amministrativa), dell’amministrazione pubblica (alti funzionari dell’Agenzia delle Entrate, etc.) e delle Istituzioni in genere.

Formazione Professionale Continua: Eventi Formativi in Aula e Convegni

Lo sviluppo delle modalità di formazione a distanza deve necessariamente essere accompagnato anche dal mantenimento di eventi formativi in aula nella convinzione che l’Ordine sia anche il luogo fisico dove i Colleghi si incontrano e si confrontano.
I Candidati si impegnano a favorire l’organizzazione di eventi in presenza che possano costituire un momento di interscambio e confronto con le altre Professioni.
Dovranno essere poste in essere anche iniziative con la partecipazione di Autorità ed in abbinamento con altri enti e istituzioni al fine di accrescere la visibilità della Categoria sul territorio.