Come e quando si vota
Home » Come e quando si vota
Quando si Vota
L’Assemblea elettorale degli Iscritti nell’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma si svolgerà nei giorni 21 febbraio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 21.00 e 22 febbraio 2022 dalle ore 8 alle ore 18.00, attraverso l’utilizzo della piattaforma SKYVOTE allo scopo di eleggere:
- il Presidente e numero 14 Consiglieri dell’Ordine;
- il Collegio dei Revisori dell’Ordine composto da 3 membri effettivi e 2 supplenti;
- 6 componenti il Comitato Pari Opportunità.
Come si Vota
I – ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DI ROMA
- Nel caso in cui risulti votata la sola lista, in assenza di preferenze espresse, si considera espressa la preferenza per ciascuno dei candidati presenti in lista, seguendo l’ordine di lista, fino al numero massimo dei Consiglieri da eleggere, escluso il Presidente (si considera quindi espressa la preferenza per i primi 14 candidati in lista).
- In aggiunta al voto di lista, è data facoltà di esprimere, nell’ambito della stessa lista, un numero di preferenze non superiore a quello dei componenti da eleggere, escluso il Presidente (il numero massimo di preferenze esprimibili è dunque pari a 14). Non possono essere espresse preferenze per candidati del medesimo genere in numero superiore a tre quinti, arrotondati secondo le generali regole matematiche, del totale delle preferenze da esprimere (il numero massimo di preferenze esprimibili per candidati del medesimo genere è dunque pari a 8). Il mancato rispetto della previsione di cui al precedente periodo comporta la nullità di tutte le preferenze espresse, ferma restando la validità del voto di lista.
- L’espressione di una singola preferenza determina l’assegnazione del voto alla lista alla quale appartiene il candidato votato. Se per una stessa lista viene indicato un numero inferiore di preferenze rispetto ai Consiglieri da eleggere, il voto viene attribuito alle preferenze espresse e alla lista cui appartengono i candidati votati.
- Se per una stessa lista viene indicato un numero maggiore di preferenze rispetto ai Consiglieri da eleggere, il voto viene attribuito alla lista mentre tutte le preferenze si considerano non apposte.
- In caso di preferenze espresse su più liste il voto non si considera valido e la scheda è nulla.
II – ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DELL’ORDINE DI ROMA
Ciascun elettore potrà esprimere 3 preferenze tra i candidati ammessi. Se viene indicato un numero inferiore di preferenze, il voto viene attribuito alle preferenze espresse. Se viene indicato un numero superiore di preferenze, il voto è nullo.
Regolamento Elettorale per Consiglio e Collegio dei Revisori https://www.odcec.roma.it/files/2021_documenti/Elezioni/Regolamento_elettorale.pdf
III – ELEZIONE DEL COMITATO PARI OPPORTUNITA’ DELL’ORDINE DI ROMA
Possono essere espresse tante preferenze quanti sono i componenti del Comitato da eleggere (il numero massimo di preferenze esprimibili è dunque pari a 6). Non possono essere espresse preferenze per candidati del medesimo genere in numero superiore a tre quinti, arrotondati per eccesso, del totale delle preferenze da esprimere (il numero massimo di preferenze esprimibili per candidati del medesimo genere è dunque pari a 4).
Regolamento Elettorale per il Comitato Pari Opportunità
https://www.odcec.roma.it/files/2021_documenti/Elezioni/Regolamento_Comitati_Pari_Opportunita.pdf