
Lista 1 “Impegno per la professione”, Elezioni ODCEC di Roma
Lista n.1 “Impegno per la professione” – 21 e 22 febbraio 2022, Elezioni ODCEC di Roma La lista 1 IMPEGNO PER LA PROFESSIONE è
Home » Notizie
Lista n.1 “Impegno per la professione” – 21 e 22 febbraio 2022, Elezioni ODCEC di Roma La lista 1 IMPEGNO PER LA PROFESSIONE è
L’ offerta formativa deve essere gratuita e di elevato livello qualitativo I Candidati riconoscono che la caratteristica imprescindibile di un’offerta formativa idonea a soddisfare le
Non accettare incarichi in organismi direttivi o Associazioni di categoria, a livello locale o nazionale, nonché nell’ambito della Cassa di Previdenza; dichiarare eventuali conflitti di
Rafforzare il ruolo e l’immagine del Commercialista presso le Istituzioni con l’obiettivo di accrescerne l’autorevolezza nel sistema sociale, politico ed economico anche attraverso la realizzazione
Dialogare con il Consiglio Nazionale per garantire che nell’esercizio delle proprie funzioni tenga conto delle specificità degli Ordini di grandi dimensioni e rappresenti con la
Continuare a garantire la pubblicità: (a) degli incarichi professionali attribuiti agli Iscritti da enti o amministrazioni pubbliche, (b) degli incarichi professionali attribuiti agli Iscritti su
La formazione professionale sarà gratuita per tutte le materie che caratterizzano le diverse attività degli Iscritti I Candidati intendono garantire a tutti gli Iscritti
Ascoltare le necessità degli Iscritti e trovare le soluzioni più adeguate per farvi fronte Nell’ottica dell’organizzazione di servizi utili allo svolgimento della professione sarà
I candidati al Comitato delle Pari Opportunità collegati alla lista n.1 “Impegno per la professione” 1) Giorgia Carrarese 2) Antonia Coppola 3) Alessandra Forconi
I candidati al Collegio dei Revisori collegati alla lista n.1 “Impegno per la professione” 1) Luca Belleggi 2) Linda Ferretti 3) Luca Cimino 4)
La lista 1 IMPEGNO PER LA PROFESSIONE candidato Presidente Giovanni Battista Cali è sostenuta dalle seguenti Associazioni di categoria: ADC – Associazione dei Dottori Commercialisti
Intendiamo rafforzare il nostro ruolo di impulso e promozione presso il Consiglio Nazionale e consentire a tutti i Colleghi di partecipare attivamente ai processi di
La Camera dei deputati ha recentemente approvato una legge che regolamenta l’equo compenso dei professionisti. Le condizioni per beneficiare dell’equo compenso, fissato da parametri
La digitalizzazione e lo smart working rendono fondamentale ammodernare l’organizzazione degli studi professionali anche attraverso nuove soluzioni software che possano contemplare le esigenze tipiche della
Promuovere e sostenere l’ingresso del Commercialista in nuove aree di operatività dove siano previste competenze specialistiche di carattere tecnico-economico con l’obiettivo di utilizzarle quale leva
Lavoriamo per il rispetto della parità di genere e delle pari opportunità Il nostro ordinamento professionale ha recentemente accolto alcune modifiche volte a migliorare
Il merito non dipende dall’età. Investiamo nella creazione di valore professionale per eleggerlo a unico requisito utile per l’assunzione di qualsivoglia carica o funzione.
Investiamo nel futuro e nel passaggio generazionale.
I requisiti imposti dal Ministero per l’iscrizione dei Commercialisti nell’elenco degli esperti ai fini della nuova procedura di composizione negoziata della crisi di impresa sono troppo stringenti e devono essere rivisti per tenere conto delle effettive competenze dei colleghi.
A tal fine l’attività dei curatori deve essere considerata qualificante e gli incarichi devono assumere rilevanza anche per i collaboratori del titolare.
Il contributo integrativo che annualmente versiamo alle casse di previdenza deve essere considerato per una maggiore quota ai fini del calcolo della pensione.
In tal modo aumenterà la parte di detti contributi integrativi (pari al 4% del fatturato), che tornerà agli Iscritti sotto forma di prestazione pensionistica da percepire al termine dell’attività professionale.
E’ necessario ottenere dall’Agenzia delle Entrate e dagli enti previdenziali un canale di comunicazione dedicato ai commercialisti.
Gli uffici devono consentire l’accesso dei commercialisti e devono fissare gli appuntamenti entro 24 dalla richiesta (per incontri in presenza e online).
Eleggere la nuova rappresentanza di Categoria vuol dire rimettersi a lavoro su questioni concrete come quella sopra evidenziata, senza polemiche, con serietà, nell’interesse di tutti. Non perdiamo questa occasione.
La formazione professionale continua deve essere organizzata in maniera tale da agevolare i colleghi nell’assolvimento dell’obbligo di legge.
La formazione deve dunque essere:
– gratuita;
– fruibile da remoto;
– fruibile on demand;
– con procedure di verifica snelle.
Eleggere la nuova rappresentanza di Categoria vuol dire rimettersi a lavoro su questioni concrete come quella sopra evidenziata, senza polemiche, con serietà, nell’interesse di tutti. Non perdiamo questa occasione.
Un nuovo ricorso è stato presentato al TAR del Lazio lunedì scorso cioè il 17 gennaio e risulta dal portale della Giustizia Amministrativa. Non disponiamo del testo ma, da quanto confermato dalle testate giornalistiche, sappiamo che è stato presentato dall’Ordine di Latina e che sarebbe fondato sulla contrarietà al regolamento della informativa dei Commissari Straordinari del Consiglio Nazionale con la quale è stata disposta la ripresa delle operazioni elettorali. Anche questo ricorso reca la richiesta di sospensione cautelare (che potrebbe dar luogo ad un decreto monocratico entro la corrente settimana e forse già oggi).
Non commentiamo la fondatezza del ricorso nel merito ma crediamo che questa iniziativa giudiziaria, come le precedenti, vada fortemente stigmatizzata.
Non è detto che il TAR sospenda nuovamente le elezioni e crediamo sia necessario rimanere concentrati e lavorare sui temi di concreto interesse per la categoria che ha il diritto di ottenere significativi miglioramenti nelle modalità di quotidiano svolgimento della professione.
Il Ministero della Giustizia e i Commissari del Consiglio nazionale hanno fissato le nuove date per le votazioni negli Ordini territoriali che si terranno in modalità telematica il 21 e 22 febbraio 2022.
E’ stata individuata una nuova campagna di phishing a danno dei cittadini, veicolata da false mail a nome dell’Agenzia, sulle incoerenze nelle comunicazioni delle “eliminazioni periodiche” Iva.
Le mail, che utilizza un indirizzo mittente che richiama l’Agenzia e nel testo un collegamento al sito internet dell’Agenzia, per visualizzare la “versione completa” delle spiegazioni invita ad aprire un archivio cifrato allegato alla mail, al cui interno è poi contenuto un file malevolo.
La raccomandazione è quella consueta di cestinarli senza aprire gli allegati.
Ricordiamo che sul sito istituzionale dell’Agenzia è presente una sezione dedicata al phishing (Focus sul phishing) nella quale vengono riportati gli avvisi sulle ultime false email-truffa in circolazione.
Si ricorda a tutti gli iscritti nel registro dei revisori legali che il 17 gennaio scade il termine per colmare eventuali debiti formativi relativamente al periodo formativo 2017/2019. attraverso la fruizione gratuita dei moduli formativi disponibili nel catalogo corsi 2017/2019 del portale di formazione a distanza del MEF.
Con estremo stupore abbiamo appreso che le elezioni degli Ordini territoriali dei Commercialisti sono state nuovamente sospese.
Carissimi, finalmente si riparte! Il Consiglio di Stato ha infatti riformato l’ordinanza del TAR del Lazio che aveva sospeso il procedimento elettorale. Successivamente il Consiglio
Questa volta è davvero troppo! Le elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali per il quadriennio 2021-2024 furono indette il 16 settembre 2020
Questa mattina abbiamo appreso con incredulità che le votazioni per il rinnovo dei Consigli e dei Collegi dei Revisori degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti
I componenti della lista #impegnoperlaprofessione cercheranno di apportare all’Ordine di Roma le proprie esperienze e professionalità con l’obiettivo di promuovere e sostenere l’attività dei Colleghi,
I Commercialisti iscritti all’Odcec di Roma inizieranno a votare dal 24 settembre presso l’Accademia Filarmonica Romana in Via Flaminia 118. Per la prima volta oltre
Da domani 24 settembre si inizia a votare per il rinnovo del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Revisori e del Comitato Pari Opportunità dell’ODCEC di
Resta aggiornato su tutte le attività della LISTA1, non ti riempiremo di spam!